domenica 26 dicembre 2010

UN PROBLEMA BLOCCANTE CHE NON È TANTO BLOCCANTE


Eh si, spesso le persone.. pardon, gli utonti... tendono ad esagerare un pochino. A dare descrizioni non proprio precise, ad ingigantire le cose... fregandosene altamente di condizionare il lavoro di chi sta dall'altra parte del telefono (noi consulenti).

Tempo fa... durante un tranquillo turno serale... verso le 23.30 circa...


...squilla il telefono...


Io: HelpDesk sono Nick

Utonto: Ciao, ti volevo segnalare che qua a Torino (città a caso NDR) abbiamo dei problemi con la radiofrequenza...

Io: Vediamo... Ma che problema? Vedo che gli Access Point mi rispondono...

Utonto: Si beh la rete in se funziona ma le pistole si scollegano in continuazione...

Io: Tutte quante?

Utonto: Si ne abbiamo 12 e si scollegano tutte insieme circa ogni 15/20 minuti... poi dobbiamo spegnerle e riaccenderle e funzionano.

Io: Ok allora ti devo aprire un ticket per delle verifiche.

Utonto: Ma a quest'ora si riesce a fare qualcosa?

Io: Mah, a quest'ora non c'è più nessuno a parte me. Se riuscite a tirare avanti giusto per stasera poi il ticket verrà gestito domani mattina. Se invece siete proprio bloccati perchè avete tanto da fare ed il problema vi sta rallentando troppo allora devo tirare giù dal letto il reperibile del gruppo Network per un controllo immediato...

Utonto: Non so se ne vale la pena... aspetta che chiedo al mio responsabile....

Io: Ok...


...Sento in sottofondo l'utente che parla con il suo responsabile e gli spiega pari pari quello che gli ho detto io... Incredibile!!! Davvero!! Di solito in questi casi cominciano a sparare minchiate inventate al momento che non centrano assolutamente nulla con quanto dettogli!...
Ma sento anche il responsabile rispondere "No no, va risolto ASSOLUTAMENTE SUBITO!!! non possiamo andare avanti così!!! qua è tutto bloccato!!"


Utonto: Hai sentito?

Io: Si.... Ti lascio il numero del ticket... che è 123456 .... adesso avviso il reperibile e vi facciamo sapere a breve...

Utonto: Ok grazie ciao.



....Metto giù con l'utente e chiamo il reperibile che mi risponde al quarto squillo con una voce decisamente (e giustamente) assonnata, assicurandomi che avrebbe verificato immediatamente.

Ma.... passano si e no 10 minuti e mi ritrovo il ticket segnato come "Risolto". Quindi lo apro per legerne la soluzione... ovvero:

Gli utenti non hanno più pacchi da sparare e stanno chiudendo. Gli ho lasciato il mio numero di cellulare per farmi ricontattare tempestivamente nel caso il problema dovesse ripresentarsi. Chiudo pertanto il Ticket.


No ma... meno male che non potevano aspettare il mattino seguente...

mercoledì 22 dicembre 2010

UTONTI ANCHE AL SUPERMERCATO


Solitamente in questo blog tratto solo di idiozia utentesca applicata all'informatica, ma qualche giorno fa mi è capitato di assistere ad una scena di untentidiozia pure al supermercato. (evidentemente gli utonti mi perseguitano)
Ed ho pensato di scriverci comunque un piccolo post.

Come dicevo, giorni fa... mi reco presso un supermercato a comprare delle cose di cui avevo bisogno, una volta riempito il carrello mi reco verso la cassa con la coda meno affollata possibile:

Di fronte a me c'era solo una signora che stava appoggiando i suoi acquisti sul nastro trasportatore. Mi metto dietro in coda ed attendo che finisca, quando la cassiera informa la cliente del totale della sua spesa: erano in totale 115 euro e qualche centesimo.
La cliente chiede alla cassiera: "vuole un po di moneta?" - "Si grazie, a noi serve sempre!"

E la signora cosa fa? Tira fuori dalla borsa un sacchetto visibilmente pieno di monete e le rovescia TUTTE davanti alla cassiera chiedendole di contarle mentre lei finiva di imbustare...

La cassiera si mette pazientemente a contare e mi consiglia di cambiare cassa nel caso avessi avuto fretta.
Ma io di fretta non ne avevo ed il mio sesto senso mi diceva che non era finita lì... ed infatti, una volta che questa paziente cassiera ha terminato di contare le centinaia di modete le tocca esordire con: "Scusi signora, manca 1 euro..."

E la signora allora cosa fa?!?!?!?! Tira fuori una banconota da 50€ !!!! - avete capito bene CINQUANTA EURO!!!!!


No words...

venerdì 17 dicembre 2010

BACCHETTA MAGICA???


Una (delle tante) cose degli utonti che mi danno sui nervi è quando rifiutano le soluzioni ai problemi. Perchè si, capita anche questo, più spesso di quanto si possa immaginare. Tu gli spieghi la soluzione al suo problema e lui non ti crede oppure ti manda a quel paese.

Come ho già detto in passato, gli utenti sono malfidenti. E non capiscono che se diciamo una cosa è perchè quella è. E se non possiamo fare una cosa è perchè effettivamente non possiamo farla.

Per farvi capire meglio cosa intendo, riporto una chiamata di qualche settimana fa:


...squilla il telefono...


Io: HelpDesk sono Nick

Utonta: Ciao ti chiamo da Rimini, non riesco ad entrare nel pc...

Io: Che errore ti da?

Utonta: Che non va....

Io: Ok ma che messaggio di errore ti appare?

Utonta: Aspetta che te lo dico.... dice che è sbagliata la password.

Io: Qual'è il tuo username?

Utonta: nome.cognome

Io: Ok, ti ho resettato la password in Cambiala01 , riprova.

Utonta: Con la mia o quella che mi hai dato tu?

Io (pensando "minchia che genio...") : Quella che ti ho dato io...

Utonta: Non va...

Io: Adesso che errore ti da?

Utonta: Lo stesso di prima.

Io: Riprova...

Utonta: Niente.

Io: Allora dimmi la sigla del PC che ci do un'occhiata

Utonta (con tono arrogante): Eh bravo, ma se non entro nel pc come te la do la sigla?

Io (pensando "oh ma saputella dei miei co..."): Guarda dove c'è scritto "Logon To.." , ci sarà la sigla del pc.

Utonta: Ma dove?

Io: Sotto al campo della password.

Utonta: Non c'è.

Io: Clicka su "options" e dovrebbe apparire.

Utonta: Non appare niente. Però aspetta, c'è qua un'etichetta sul pc con una sigla, forse è questa: PCNAME0123

Io: Vediamo.... si è quella... ok sono collegato... eh in effetti non c'è proprio il "logon to" ... significa che il computer è andato fuori dominio. Ti devo aprire un ticket.

Utonta: Ma non sei capace di sistemarlo tu?

Io: Si, ma non sono amministratore di dominio quindi se ci provassi mi direbbe "accesso negato"... lo so perchè ci ho già provato in passato...

Utonta: Ma a noi questo pc serve!!!

Io: È una cosa rapida... vedrai che in un'oretta massimo lo sistemano, giusto il tempo di prendere in carico il ticket...

Utonta: Vabbè apri il ticket allora...


...Mi accingo a compilare il ticket quando la sento parlare con una sua collega...



Utonta: Mi sta aprendo un ticket....

CollegaAltrettantoUtonta: Perchè?!?!

Utonta: Dice che il pc è andato fuori dal dominio

CAU: Ma vaaaaa... digli di resettare la password...

Io (decido di intromettermi): L'abbiamo già fatto..... ricordi?

Utonta (sempre riferita alla collega): Ha messo come password Cambiala01

CAU: Aspetta che provo io...


...Ed intanto sentivo dei continui BEEP! Dovuti al messaggio di errore di password errata, evidentemente la collega stava cercando prendere il pc per la stanchezza... Ma al ventesimo beep dico all'utonta...


Io: Dille che è inutile che prova fino allo sfinimento... se il pc è fuori dominio non ci entrerà mai...

Utonta: Dice che non va e che bisogna aprire il ticket...

CAU: BEEP! BEEP! BEEP! Ma cosa ticket?!?!?!!? BEEP! BEEP! BEEP!

Io: Il numero del ticket è 123456

Utonta (che ormai non parlava più con me): Mi ha dato il ticket...

CAU: Ma che ticket??!?!?!?! Non ce ne facciamo un c*zzo del ticket!!!

Io: Faccio notare che è proprio grazie al ticket che risolviamo il problema...

Utonta: Dice che non c'è altra soluzione...

CAU: Ma che cazz ----


....Di colpo cade la linea.... (per fortuna)

Ma non era finita lì.... infatti dopo pochi minuti entra una chiamata ad un mio collega, sentendo che parlavano di "reset password" vado da lui chiedendogli se fosse le stessa utonta con cui stavo parlando io prima.

Ovviamente era sempre lei, ed anche il mio collega ha dovuto perdere 10 minuti a cercare di farle capire che finchè il pc non torna in dominio non ci potrà mai entrare...

sabato 11 dicembre 2010

UN COLLEGA MOLTO COLLABORATIVO


Non mi riferisco ad un mio collega, ma al collega di una povera utonta. (ebbene si, questa volta ho provato quasi compassione...)

Qualche giorno fa... squillò il telefono....


Io: HelpDesk sono Nick

Utonta: Ciao, sono Utonta. Ti chiamavo perchè io normalmente lavoro ad Assago ma mi capita spesso di venire qui a Rho, quindi volevo chiederti se era possibile installare sul mio portatile una stampante di rete di quelle che ci sono qua.

Io: Certo, mi dai l'IP del tuo computer?

Utonta: X.X.X.X

Io: Ok ci sono, mi servono anche Modello e IP della stampante.

Utonta: Eh... dove lo trovo l'IP della stampante?

Io (che conosco i miei polli decido di semplificare le cose): Magari dimmi l'IP di un computer che cel'ha già installata, così guardo io com'è configurata.

Utonta: Ok... ti do l'IP del collega... Y.Y.Y.Y

CollegaUtonto (in sottofondo): Ma quello è il mio IP!!!!

Utonta: Si deve collegare per vedere i dati della stampante...

CU: Ma devo lavorare!!!! Cazzo!!!! Poco di qua porco di la porco di su porco di giù (ovviamente non ha detto così ma preferisco censurare NDR)

Io: Digli che ci metto solo pochi secondi...

Utonta: Ci mette solo pochi secondi...

CU: Ma io devo lavorare porca di quella p*ttana!!!! E che cazzo!!! Poco di qua porco di la porco di su porco di giù + varie imprecazioni e bestemmie...


**************
Piccola nota:
Sentivo il tono della voce del collega cambiare di continuo... come se si stesse spostando da una parte all'altra dell'ufficio... quindi in quel momento stava facendo tutto meno che lavorare al computer....
**************

Utonta: Dai lascia stare, richiamo un'altra volta...

Io: Non c'è bisogno... ho già finito. Adesso mi scollego dal suo pc.

Utonta: Ecco ha finito, adesso si scollega...

CU (strillando sempre più forte): ECCHECCAZZO IO DEVO LAVORAREEEEEEE!!!! PORCA DI QUELLA TR*IA!!!! Poco di qua porco di la porco di su porco di giù + varie imprecazioni e bestemmie...

Io: Dì pure al tuo simpatico collega che mi sono già scollegato da un pezzo... ora ti installo la stampante...

Utonta: Grazie....

venerdì 3 dicembre 2010

GLI UTENTI SONO IMBATTIBILI....


...Quando si tratta di dire minchiate!!!

Ok che l'istinto di sopravvivenza spinge la gente a fare di tutto pur di salvarsi le chiappe... ma non sopporto chi lo fa mettendo nei casini gli altri.

Ma come dice un antico proverbio Cinese... sono tutti gay con il culo degli altri... (assolutamente senza offesa a nessuno NDR)

Peccato che a volte le cose siano talmente semplici che basterebbe dirle come stanno senza inventarsi nulla per risolvere i problemi... ma come invece (stavolta seriamente) diceva Einstein, "solo 2 cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima..."


...squilla il telefono...


Io: HelpDesk sono Nick

Utonta: Ciao... ti chiamo per segnalare che ho un problema con il RiskForm..

Io: Sarebbe?

Utonta: Eh... un form che usiamo qua nel nostro reparto... praticamente i responsabili non riescono ad approvarlo....

Io (dato che quello che stava dicendo mi suonava come Aramaico): Fammi collegare al pc così magari ci capisco qualcosa...

Utonta: Il mio IP è X.X.X.X .. adesso ti faccio vedere.....


*******
Spiegazione:
Questo "riskform" era un file Excel con delle macro, in pratica si trattava di un form da compilare dotato di un "pulsante" che permetteva di inviare via mail il file compilato all'indirizzo indicato nell'apposito campo chiamato "mail del responsabile".

Il problema qual'era? Che una volta clickato sul pulsante di invio appariva un errore che indicava che il campo chiamato "reparto" non era stato compilato.... nonostante questo campo non ci fosse da nessuna parte in quel documento.... Allora faccio un bel CTRL+F ed inserisco come chiave di ricerca "reparto".... e mi va a puntare su una casella di una colonna semi-nascosta e soprattutto protetta... che quindi non potevo allargare per compilarla...
*******


Quindi:

Io: Dovresti sentire chi ha creato questo file... io non saprei come aiutarti...

Utonta: Ma non puoi aprirmi un ticket?

Io: Non è un problema di Excel... è un errore del file... è stato compilato male ed essendo protetto non possiamo correggerlo.

Utonta: E quindi cosa facciamo?

Io: Prova a sentire chi ha scritto questo documento.

Utonta: Ma non lo so chi l'ha scritto! È un file che usa tutto il reparto!

Io: Da chi lo avete ricevuto?

Utonta: Dalla nostra responsabile... ma non li crea lei...

Io: Ok, quindi a sua volta lo avrà ricevuto da qualcuno, sentite quel "qualcuno"....

Utonta: Ma quindi non puoi neanche aprire un ticket?

Io: No, come ho detto prima non è un problema tecnico....

Utonta: Ok sento la mia supervisor e al massimo richiamo...


Passa qualche ora e squilla nuovamente il mio telefono... questa volta mi risponde una con un tono di voce decisamente incazzatissimo...


Io: HelpDesk sono Nick

SuperVisorDiUtonta: Ooohhhh... Nick.... proprio con te volevo parlare....

Io (non sapendo ancora chi fosse non capivo cosa volesse..): Ciao... dimmi....

SVDU: Sono Tizia Caia, la responsabile di Utonta, la quale mi ha riferito che tu ti sei rifiutato di aprire un ticket....

...Passo subito al contrattacco....

Io: Assolutamente NO!!! Come ho detto alla collega, non si tratta di un problema tecnico... ma di un problema di quel file, bisogna sentire chi l'ha creato!

SVDU: L'altro giorno abbiamo chiamato per un'altro problema sempre con questo file ed un tuo collega ha aperto un ticket ed uno specialista l'ha risolto!

Io: Era lo stesso problema?

SVDU: No, il problema era diverso...

Io: Ah ecco...

SVDU (ancora più incazzata): Senti, si tratta di un documento che utilizza tutto il reparto, e comunque il problema c'è e va risolto!!!

Io: Allora, il problema è che impedisce l'invio via mail in quanto il campo "reparto" non è stato compilato, nonostante questo campo apparentemente non ci sia, ho fatto quindi una ricerca all'interno del file per poi scoprire che questo "reparto" sta dentro una casella semi-nascosta e non espandibile perchè protetta da modifiche. Se il file è protetto noi non possiamo farci niente.

SVDU (di colpo tranquilla ed evidentemente spiazzata): Ah...Eh...Ehm...Uff..Arg...Err...Ohh.... Vabbè me la vedo io qua... grazie ciao...

Io: Ciao...

sabato 27 novembre 2010

LA COSA PIÙ OVVIA


A volte gli utonti tendono a vedere problemi dove non ci sono, ed anche se gli spieghi che non devono preoccuparsi perchè è tutto ok difficilmente si fidano...


...squilla il telefono...


Io: HelpDesk sono Nick

Utonto: Ciao, io ho un problema con la posta... questa mattina non sto ricevendo nulla, puoi controllare?

Io (pensando al solito utonto con Outlook offline) : Dimmi l'IP del tuo computer...

Utonto: X.X.X.X

Io: Ok vediamo un po...


Mi collego e comincio a verificare... questa volta mi sbagliavo, Outlook era correttamente impostato su "Online" ma effettivamente non c'erano mails del giorno corrente. Controllo le impostazioni ma sono tutte corrette, faccio collegare l'utente alla posta via Web ma anche li non c'è nulla. Provo quindi a mandare una mail al suo stesso indirizzo: ok inviata e ricevuta. Gli mando per scrupolo anche una mail dal mio indirizzo ed anche quella viene ricevuta correttamente..... indipercui:



Io: La posta è ok

Utonto: Ma sei sicuro?

Io: Si

Utonto: Allora qual'è il problema?

Io: Semplice.... nessuno ti ha ancora scritto....

Utonto: Ma non è possibile!!!!

Io: Hai la certezza che qualcuno ti ha scritto?

Utonto: No, ma non è possibile che nessuno mi abbia ancora scritto da stamattina!!!

Io: Sono le 10.00.... mica è pomeriggio...

Utonto: Ma di solito ricevo sempre mails verso quest'ora!!!

Io: Evidentemente non oggi...

Utonto: Ma ci deve essere qualche problema!

Io: Le impostazioni sono tutte corrette, ho fatto un test di invio e 2 di ricezione e come tu stesso hai potuto vedere hanno dato esito positivo. L'unica spiegazione è che nessuno ti abbia ancora scritto.

Utonto: Boh ma è davvero stranissimo... Secondo me c'è sicuramente un problema!

Io (decido di levarmelo dalle palline): Beh senti se entro un paio d'ore non ti è ancora arrivato nulla ci richiami ed apriamo un ticket ok?

Utonto: Ok...

Io: Perfetto, ciao.



Ovviamente non ha più richiamato.

sabato 20 novembre 2010

GONNELLINO DI ETA BETA?




Avete mai pensato a quanto sarebbe bello avere il gonnellino di Eta Beta? Il famoso uomo del futuro e amico di Topolino?

Non sarebbe male, di qualsiasi cosa hai bisogno dai una frugatina dentro et voilà, proprio quello che cercavi!!!

Se esistesse davvero penso che molti, soprattutto i fornitori, lo pagherebbero a peso d'oro... ma evidentemente ci sono persone convinte che l'HelpDesk abbia anche questo.... Nel senso che a volte quando gli utonti sollecitano dei ticket hardware in sospeso per mancanza di un pezzo sostitutivo, fanno davvero molta fatica a capire che finchè non arriva quel pezzo non si può fare niente...

Sembrerà difficile da credere ma con gli utonti tutto è possibile. (ma non in senso buono).

Qualche giorno fa...


.....squilla il telefono......

Io: HelpDesk sono Nick

Utonto: Ciao, ti chiamo per sollecitare un ticket aperto da ieri... il numero è 123456

Io: Vediamo..... è per un terminale Wyse guasto?

Utonto: Si

Io: Ok.... mh... purtroppo il gruppo che lo sta gestendo segnala che al momento non hanno nessun terminale da inviarvi.

Utonto: Cioè?

Io: Cioè non hanno terminali funzionanti da inviarvi in sostituzione di quello guasto.

Utonto: Ma... cosa significa?!?!?!

Io: Che al momento sono rimasti senza terminali funzionanti...

Utonto: E quindi?

Io (penso "ma sei idiota o cosa?!?"): E quindi non possono mandarvene uno nuovo perchè non ne hanno! Appena arriveranno ve ne spediranno uno.

Utonto: Ma non va bene quello che mi stai dicendo... è una NON-risposta!!!!

Io (sempre più allibito): A sembra piuttosto semplice.... Non hanno terminali a disposizione quindi al momento non possono inviarvene uno... Non possono spedirvi una cosa che non hanno...

Utonto: Ma io allora devo assolutamente escalare, avviserò i miei managers non è possibile una risposta del genere!!!

Io: Beh senti al massimo io posso sollecitare il ticket chiedendo al gruppo di competenza di sollecitare a sua volta il proprio fornitore...

Utonto: Dai tu sollecita io intanto escalo...

>TACK< appende la cornetta....

Dopo neanche 5 minuti ci arriva una mail dall'utente verso una serie di persone (noi eravamo in copia conoscenza) che diceva più o meno questo:

Ieri abbiamo riscontrato un problema con un Wyse, abbiamo eseguito vari tentativi con l'HelpDesk per cercare di ripristinarne il funzionamento ma senza successo. Dalla sede centrale dicono di non avere terminali da inviarci. Chiediamo pertanto un intervento immediato.



Aridaje.... se non ci sono terminali funzionanti che razza di intervento pretendi? Boh.... di certo non te lo vado a comprare al Carrefour...

E soprattutto non penso sia tanto facile trovare uno di questi pezzi di antiquariato:

martedì 16 novembre 2010

LE ULTIME PAROLE FAMOSE


A riprova del fatto che gli utonti dicono SEMPRE e SOLO balle, l'altro giorno mi contatta un'utonto che lamentava il fatto che non si aprivano gli allegati in Outlook....


Io HelpDesk sono Nick

Utonto: Ciao, io ho un problema con Outlook. Non mi apre gli allegati.

Io: Ok fammi collegare al pc che controllo..

Utonto: X.X.X.X


...Una volta ottenuto l'IP del suo computer verifico ed effettivamente gli allegati non si aprivano... di nessun tipo. Penso allora che sia quella schifezza di AntiVirus che li blocca, allora vado nelle impostazioni di Outlook e disattivo il plug-in ma neanche così funziona... quindi faccio la classica quanto inutile domanda:


Io: È da tanto che non spegni il pc?

Utonto: Ah guarda, io lo spengo completamente TUTTE le sere!!!


...Prendo quindi l'IP e lo do in pasto ad un simpatico programma e vado a vedere da quanto tempo è effettivamente acceso il pc:



Avete letto bene, il pc era acceso da quasi 4160 ore. Faccio quindi un rapido calcolo (con la calcolatrice, altrimenti non sarebbe stato rapido :P ): 4160/24=173,333333

Quindi:

Io: Veramente questo pc è acceso da circa 173 giorni...

Utonto: Hahahaha... oh mamma...

Io (pensando: che razzo ti ridi?) : Spegnamolo un attimo..


Una volta spento e riacceso il pc il problema si è risolto...

venerdì 12 novembre 2010

L'UTENTE FURBO


Oggi senza troppe parole di introduzione riporto una telefonata con un'altro utonto che pensava di fregarmi:


...squilla il telefono....


Io: HelpDesk sono Nick

Utonto: Ciao, ascolta qua ho trovato in magazzino uno scanner inutilizzato, l'ho già collegato al pc e tutto bisogna solo installarlo.

Io: Devi fare una richiesta di attività operativa.

Utonto: Addirittura?

Io: Si, per le installazioni di hardware e software non dovete chiamare noi.... e teoricamente non siete nemmeno autorizzati a montare periferiche in autonomia, va appunto fatta la richiesta.

Utonto: Eh vabbè ma ormai l'ho collegato basta che me lo installi.

Io: No, devi fare la richiesta.

Utonto: Ma non puoi installarlo giusto per vedere se funziona?

Io: Ci vuole una richiesta...

Utonto: E se poi non funziona?

Io: L'ufficio competente ve ne fornirà uno funzionante.

Utonto: Ah... ehm.. dai per velocizzare i tempi facciamo che me lo installi e poi io faccio la richiesta.

Io: Se te lo installo poi non c'è più bisogno della richiesta...

Utonto: Allora facciamo che me lo installi, vediamo se funziona, me lo cancelli e poi faccio la richiesta.

Io: Sinceramente mi pare una inutile perdita di tempo.....

Utonto: Ma no dai, ci vogliono 2 minuti, dai me lo installi e poi lo cancelli.

Io: Devi fare la richiesta....

Utonto: Ma dai fammelo come favore...

Io: Devi fare la richiesta...

Utonto: Vabbè dai faccio la richiesta.. ciao...

Io: Ciao....

venerdì 5 novembre 2010

IDIOTI AL COMANDO


Nei precedenti post ho già avuto modo di dire come la penso di manager, dirigenti e chi sta ai piani alti in generale. Ma un ripassino non fa mai male, anche perchè questi boss supremi non perdono mai l'occasione di dimostrare la loro incapacità.

Tempo fa, il DataCenter di Praga ci comunicò che era necessario applicare una patch per fixare dei bug di un applicativo, e che era arrivato il turno dei servers dedicati all'Italia.

In questi casi i dirigenti Italiani si mettono d'accordo con i colleghi Cechi per giorno e orario in cui eseguire l'operazione.

Ora... tenendo in considerazione che si tratta dell'applicativo più importante e più utilizzato in assoluto.. per limitare al minimo i possibili disagi la cosa più logica sarebbe scegliere un orario di scarso utilizzo e magari, se possibile, chiedere di eseguire l'aggiornamento di sabato o domenica (a Praga di solito le attività di manutenzione le fanno in giorni non lavorativi).

Invece che hanno fatto? Hanno deciso di applicare la patch di mercoledì.... l'operazione sarebbe iniziata alle 12.00 e terminata alle 13.00

E vabbè... molti a quell'ora sono in pausa pranzo... ma molti altri no.

Allora che hanno fatto? Hanno giustamente deciso di mandare una mail di comunicazione a tutti i dipendenti per informarli della cosa.

Peccato che... anzichè inviare la comunicazione il giorno prima o meglio ancora 2 giorni prima, cosa hanno fatto? l'hanno inviata il giorno stesso alle 11.00

Con l'ovvio risultato che nessun utente l'ha saputo in tempo e che siamo stati bombardati di chiamate di gente che non riusciva ad accedere al programma.....

Geniale, no?